Accedere al servizio
Esclusivamente in modalità telematica tramite il portale regionale SUAPE (sportello unico per le attività produttive ed edilizie) del Comune competente, all’indirizzo web: https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico.
Per poter presentare la pratica è necessario registrarsi sul software regionale e disporre di firma digitale e di una casella PEC.
La pratica SUAPE è presentata dall’interessato o da un suo incaricato provvisto di procura speciale ai sensi dell’art. 32 comma 2 della Legge Regionale n. 24/2016.
Nel nuovo sistema informatico, i moduli non vengono selezionati manualmente dal compilatore come in precedenza, ma vengono abbinati automaticamente alla pratica a seconda dell’intervento e delle condizioni selezionate, nonché delle risposte fornite alle domande via via proposte durante la compilazione dei moduli stessi.
La piattaforma telematica regionale produrrà, in automatico, i seguenti moduli che confluiranno nella pratica finale:
- DUA
- B37
- D3
- D17
- D18 per le sole attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- A11 in caso di scarichi diversi da quelli domestici recapitanti in pubblica fognatura
- C1, C2, C3, C4 o C5 a seconda dell’iniziativa da realizzare.
Il procedimento per l’esercizio dell’attività è l’autocertificazione a zero giorni.
Requisiti
- requisiti di onorabilità per l’esercizio dell’attività di impresa di pulizia (Legge n. 82/1994, art. 2)
- requisiti per il responsabile tecnico dell’attività di impresa di pulizia (D.M. art. 2 comma 3 274/1997)
- requisiti antimafia (D.Lgs. n° 159/2011)
Allegati
- documenti comprovanti le prestazioni lavorative del preposto alla gestione tecnica
- per l’iscrizione o la variazione nelle fasce di classificazione: elenco dei servizi eseguiti nel periodo di riferimento.
Accesso online
SUAPE Sportello Unico